
Quella maledetta crostatina all’albicocca.
Sapevo che non avrei dovuto mangiarla, eppure non ho saputo trattenermi. Così adesso me ne sto qua a poche ore dalla cena, con il peso sullo stomaco e il senso di colpa che avanza.
Capita a tutti, no? Non è poi così grave. Ci ripromettiamo di fare i bravi, di resistere, di non fare proprio quella cosa lì, ma alla fine cediamo. Come quando usciamo con quell’amica che non vedevamo da tempo e la prima cosa che facciamo è chiederle se abbia messo su peso. Come quando andiamo alla cena di Natale coi parenti e rubiamo il posto a capotavola per non doverci sorbire il resoconto dell’ultimo torneo di briscola del nonno. O come quando prendiamo appuntamento dal dentista per una pulizia e abbiamo i denti così sensibili che disdiciamo cinque minuti prima di andare. Per sei volte di fila.
Insomma, diciamocelo, in certi momenti la nostra forza di volontà vacilla e noi ci ritroviamo a dover fare i conti con le conseguenze delle nostre azioni, anche se in principio eravamo animati dalle migliori intenzioni. Non è colpa nostra, siamo umani e non possiamo pretendere di essere sempre perfetti.
Farsi un piccolo sconto ogni tanto è del tutto normale, anzi, oserei dire che è salutare.
Basterà non colpevolizzarsi troppo e scovare quel barattolo di bicarbonato effervescente che è finito in fondo alla credenza.
Maledetta crostatina all’albicocca.
Io invece cedo a una merendina al cioccolato che trovo alle macchinette della metro. Quando mi viene voglia di dolci non c’è niente da fare….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ti capisco! Soprattutto se si tratta di cioccolato! 😉
"Mi piace""Mi piace"